Studio Niccoli Drago & Partners

Sito di cultura e approfondimento fiscale legale e di diritto del lavoro

Ultime notizie fiscali e del lavoro

Sviluppo Azienda n. 4 – Aprile 2023

In allegato si riporta “Sviluppo azienda” n. 4 del mese di aprile 2023.

1) Le ultime novità fiscali;

2) Indennità autonomi e professionisti senza partita iva iscritti all’INPS;

3) Congruità in edilizia, nuova procedura di “alert” e maggiori poteri alle casse edili;

4) Scadenze fiscali mese di aprile 2023.

Leggi tutto...

“Sviluppo azienda” n. 3 del mese di marzo 2023.

 

In allegato si riporta “Sviluppo azienda” n. 3 del mese di marzo 2023.

Sommario:

1) Ultime Novità Fiscali;

2) Legge di conversione del decreto milleproroghe – Principali misure;

3) Modello Eas per le variazioni 2022 entro il 31/03/2023;

4) Richiesta una tantum di euro 200 e per integrazione euro 150 da parte autonomi e professionisti senza partita iva.

Leggi tutto...

Sviluppo azienda n. 2 – Febbraio 2023

 

In allegato si riporta “info azienda” n. 2 del mese di febbraio 2023.

Sommario:

1) Ultime Novità Fiscali;

2) Assegnazione / cessione / estromissione agevolata degli immobili a soci / imprenditori individuali: un’opportunità da valutare;

3) Legge di conv. del Decreto Aiuti-quater: principali misure.

4) Scadenziario mese febbraio.

Leggi tutto...

Sviluppo azienda n. 1 gennaio 2023

In allegato si riporta “Sviluppo azienda” n. 1 del mese di GENNAIO 2023.

Sommario:

1) Ultime novità fiscali;

2) Le novità della finanziaria 2023;

3) Scadenziario mese di gennaio 2023.

Leggi tutto...

“Sviluppo azienda” n. 10 del mese di OTTOBRE 2022.

 

In allegato si riporta “Sviluppo azienda” n. 10 del mese di OTTOBRE 2022.

Sommario:

1) ULTIME NOVITA FISCALI;

2) I SOSTEGNI PER RINCARO DI ENERGIA / GAS / CARBURANTI;

3) NUOVA INDENNITÀ UNA TANTUM DI 150 EURO.

Leggi tutto...

“Sviluppo azienda” n. 9 del mese di settembre 2022

In allegato si riporta “Sviluppo azienda” n. 9 del mese di settembre 2022.

Sommario:

1) Le ultime novità fiscali;

2) Le novità del c.d. “decreto semplificazioni” dopo la conversione in legge;

3) Bonus trasporti;

4) Esenzione fino a 600 euro per i fringe benefits;

5) Scadenzario di settembre 2022.

Leggi tutto...

Sviluppo azienda n. 8 mese di agosto 2022

In allegato si riporta “sviluppo azienda” n. 8 del mese di agosto 2022.

Sommario:

IN MATERIA FISCALE

1) Ultime novità fiscali;

2) Debito iva scaduto e non versato: segnale della crisi d’impresa;

3) Legge di conversione del decreto aiuti – Principali misure;

4) Accertamenti bancari: applicabili ancora la presunzione sui prelevamenti all’imprenditore individuale.

5) Scadenziario fiscale mese di agosto.

Leggi tutto...

“Sviluppo azienda” n. 7 del mese di luglio 2022.

In allegato si riporta “Sviluppo azienda” n. 7 del mese di luglio 2022.

Sommario:

IN MATERIA FISCALE:

1) Le ultime novità fiscali;

2) Le novità del c.d. “decreto semplificazioni”

3) Indennità una tantum di € 200: Istruzioni dell’Inps:

IN MATERIA DI LAVORO:

1) AGGIORNATO IL PROTOCOLLO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DEL COVID-19 NEI LUOGHI DI LAVORO

SCADENZARIO Mese di luglio

Leggi tutto...
Previous Next

 

 AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E CONSULENZA DEL LAVORO

A CURA DI DRAGO FRANCESCA E NICCOLI ANGELO TIBERIO

AGGIORNAMENTO MARZO 2019

Sviluppo Azienda Lavoro 2019

 

 AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E CONSULENZA DEL LAVORO

A CURA DI DRAGO FRANCESCA E NICCOLI ANGELO TIBERIO

AGGIORNAMENTO MESE DI NOVEMBRE 2018

 Amministrazione del personale- Consulenza del Lavoro.


Sgravi contributivi per le imprese che svolgono attivita di autotrasporto internazionale - con la circ. 10.11.2017 n. 167, l'INPS ha fornito le istruzioni per gestire l'agevolazione contributiva prevista in via sperimentale dall'art. 1 co. 651 della L. 208/2015 per i datori di lavoro privati con alle dipendenze conducenti di veicoli equipaggiati con tachigrafo digitale, che abbiano prestato almeno 100 giorni attivita di trasporto internazionale.

Sgravi contributivi per le imprese che svolgono attivita di autotrasporto internazionale

 


Via libera al contratto a progetto per i ragazzi del call center

Dopo Fornero i collaboratori non devono necessariamente occuparsi di un’attività eccezionale e originale rispetto a quella dell’impresa

Da oggi i ragazzi del call center possono essere in inquadrati come collaboratori a progetto. Infatti, e a maggior ragione dopo la legge Fornero, l’attività svolta nell’ambito di tale progetto non deve essere eccezionale rispetto a quella dell’impresa.

Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con l’ordinanza n. 10135 del 26 aprile 2018.

Via libera al contratto a progetto per i ragazzi del call center

Informiamo che lo Studio Niccoli Drago presta assistenza e consulenza fiscale, tributaria e del lavoro gratuita ai giovani imprenditori e giovani professionisti e a tutti coloro che sono affetti da malattie e patologie gravi tale da non poter affrontare attivamente le problematiche fiscali e tributarie.

Lo studio riceve per tale assistenza e consulenza ogni sabato dalle ore 8 alle ore 13 previo appuntamento.

Il budget del personale e lo strumento di controllo del costo del lavoro che serve a prevedere e decidere; e utile a imprese, studi professionali ed enti pubblici, perche oggi piu che mai tutti hanno necessita di monitorare, prevedere e simulare tutti i costi relativi alle risorse umane.

PIANIFICARE IL COSTO DEL LAVORO CON IL BUDGET DEL PERSONALE

 
 

 

Utenti connessi

Abbiamo 5 visitatori e nessun utente online

Widgetkit

  • Lo Studio Niccoli Drago al fine di agevolare gli aspetti civilistici e fiscali del terzo settore pubblicherà settimanalmente, per gli addetti ai lavori , una guida elaborata dalla Dott.sa Niccoli Elvira

© 2017 - Studio Niccoli Drago & Partners

Widgetkit Twitter

No tweets found.